Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post

sabato 1 settembre 2012

Cordon Bleu di melanzane

Ciao a tutti, sono di nuovo con voi, sono appena tornata da Giulianova, e dopo aver messo a posto un pò di roba, la prima cosa che ho fatto è quella di accendere il portatile ed avere così la possibilità di salutarvi. Purtroppo in vacanza non ho internet e per cui non ho la possibilità di postarvi le ricette che ho sperimentato, approfitto quindi di questi cinque minuti di riposo per postarvi i cordon bleu di melanzane. E' un contorno sostanzioso, e se scegliete delle melanzane piccoline potete servirle nei buffet.

Ingredienti:
2 melanzane medie
3 fette di prosciutto cotto
fettine di caciotta o di filante
2/3 uova
farina
pane grattugiato
sale
olio di semi di arachide
Procedimento:
Lavare, asciugare e tagliare a fettine (non spesse) le melanzane. Salarle, metterle in uno scolapasta a perdere il liquido amaro per 3 ore o più (dipende dal tipo di melanzana). Asciugarle bene con uno scottex, farcirle con fettine di formaggio e prosciutto cotto, accoppiarle facendo aderire bene il ripieno. Passare il cordon bleu nella farina, nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Ripassate nella panatura i bordi in modo da non far uscire il ripieno durante la frittura. Friggere in abbondante olio caldo.









lunedì 4 giugno 2012

CROCCHETTE DI PATATE

CROCCHETTE DI PATATE
Giovedì scorso a mio figlio (appena tornato da Roma) sono venute in mente le crocchette di patate. Mia madre si è subito messa all'opera pur di accontentare il nipote. Vi dico come le fa in quanto sono veramente buone.... e a casa piacciono a tutti.
Ingrediente: 
Patate
prosciutto cotto
mozzarella
parmigiano grattugiato
uova
burro
farina
sale
olio per friggere
Procedimento:
Lessare le patate e ridurle in purea, aggiungere un pò di burro, un uovo sbattuto, un pizzico di sale, il prosciutto cotto e la mozzarella tagliata a cubetti. Aggiungere abbondante parmigiano grattugiato. Formare le crocchette, passarle nella farina e friggerle in olio caldo.A volte invece di friggerle le abbiamo messe su una teglia e cotte in forno, certo  non sono come quelle fritte ma....vanno bene lo stesso, sono più dietetiche.  Mia madre le fa in questo modo, ma voi se volete dopo averle passate nella farina, passatele nell'uovo  sbattuto, nel pangrattato e poi friggetele in olio caldo. Fatele scolare su carta assorbente e servitele. Sono buone sia calde che fredde.




C'è da dire che se avete del purè avanzato, oppure se nelle patate mettete un cucchiaio di mascarpone, le crocchette diventano molto più buone, ma sicuramente meno dietetiche.

giovedì 26 aprile 2012

ZUCCHINE FRITTE E LI "Scrippllitt"

Zucchine fritte e li "scrippllitt"

zucchine fritte
zucchine

"scrippllitt"
Ci risiamo con le vecchie ricette. Mi affascinano. Le zucchine passate nella pastella e fritte sono spettacolari; non è  un semplice contorno ma  una vera propria  delizia. Hanno un solo difetto: sono fritte, ma ogni tanto si può trasgredire. Quando si trasgredisce, lo si fa alla grande, quindi di solito faccio un pò più di pastella.Con la pastella rimasta dalle zucchine si fanno delle frittelline che a Montorio sono chiamati "scrippllitt". Questi scrippllitt sono buoni così, semplici, ma un tempo (insegnamento di mia nonna) venivano cosparsi di zucchero e dati ai bambini come dolcini.
Ingredienti:
2 zucchine
3 uova
farina
sale
acqua
olio di semi per friggere
Procedimento:
Lavare e affettare le zucchine, salarle e metterle a scolare
Fare una pastella con le uova sbattute, la farina, un pizzico di sale e acqua. La pastella deve avere una densità tale da attaccarsi alle zucchine, nè troppo liquida e nè troppo dura. Friggere in abbondane olio di semi, e scolare su carta assorbente prima di servire.
La pastella residua, deve essere presa a cucchiaiate e fritta






martedì 13 marzo 2012

PIZZETTE DI MELANZANE

PIZZETTE DI MELANZANE

Le pizzette di melanzane sono buone sia fredde che calde e sono adatte ad essere presentate nei buffet. In frigo mi era rimasta una grossa melanzana, e ho deciso di prepararla per contorno, per cui vi spiego come farla.
Ingredienti:
Melanzane, prezzemolo
mollica di pane raffermo
aglio, olio, sale
pelati, origano
vino bianco
Procedimento:
Lavare e asciugare la melanzana, tagliarla a fette, salarla e metterla a perdere l'amaro in uno scolapasta. ( Il tempo dipende dalla qualità della melanzana ) Asciugarle bene e mettere le fette in una teglia ben oliata senza sovrapporle. Sopra le melanzane mettere la mollica del pane, qualche pezzettino di pomodoro, l'aglio e il prezzemolo tritati finemente, spolverate con un pizzico di origano. Per finire irrorare con un filo di olio evo e uno schizzo di vino. Mettere in forno per 15-20 minuti (ovviamente regolatevi con il vostro forno).